“Maria Madre di Dio”

Commento al Vangelo di Domenica 1 Gennaio 2023

Notizia pubblicata il 31/12/2022

Maria Madre di Dio è una delle feste più belle dell’anno. L’origine della festa risale al concilio di Efeso del 431, quando i Padri proclamarono questo titolo di Maria in opposizione alla tesi per cui Maria fosse “madre” solo dell’uomo Gesù. Siccome in Gesù sussistono pienamene le due nature quella umana e quella divina: Gesù è vero uomo e vero Dio e Maria è a tutti gli effetti Madre di Dio!
A conclusione dell’ottava di Natale, tempo liturgico in cui ogni giorno si fa memoria del Natale del Signore, troviamo questa bella festa, una festa voluta e desiderata dal popolo di Dio che già così si rivolgeva a Maria - come del resto facciamo noi - nell’Avemaria quando diciamo nella seconda parte della preghiera: ”Santa Maria, Madre di Dio”.
È bello per noi figli festeggiare la mamma del cielo: quella maternità speciale di Maria si è aperta a tutti noi quando Gesù ha chiesto a Lei dal trono della Croce di aprire il suo cuore di Madre a tutti noi.
In questo primo giorno dell’anno la Chiesa celebra sempre al Giornata Mondiale per la Pace. Papa Francesco così scrive nel suo messaggio per questa 56° giornata mondiale della pace: “Dopo tre anni, è ora di prendere un tempo per interrogarci, imparare, crescere e lasciarci trasformare, come singoli e come comunità; [...] Ho già avuto modo di ripetere più volte che dai momenti di crisi non si esce mai uguali: se ne esce o migliori o peggiori. Oggi siamo chiamati a chiederci: che cosa abbiamo imparato da questa situazione di pandemia? Quali nuovi cammini dovremo intraprendere per abbandonare le catene delle nostre vecchie abitudini, per essere meglio preparati, per osare la novità? Quali segni di vita e di speranza possiamo cogliere per andare avanti e cercare di rendere migliore il nostro mondo?”
Un ultimo pensiero non può che andare a Papa Benedetto, partito per il cielo nella vigilia di questa festa, con la sua vita e il suo pensiero ci ha aiutati a comprendere la verità, ha lavorato come uomo mite per la pace e ha vissuto una profonda devozione a Maria. Siamo grati a Dio per il dono della sua vita!


Don Giuseppe