Custodire il cuore

Prendiamoci cura del nostro cuore, della nostra vita interiore, del nostro rapporto con Dio.

Notizia pubblicata il 27/08/2021

Nel vangelo di domenica 29 agosto si racconta come i farisei e gli scribi contestavano i discepoli di Gesù, per la mancata osservanza di alcuni precetti formali, come le abluzioni prima di prendere il cibo. Gesù risponde loro mettendoli in guardia dall'ipocrisia, cioè da quell‘atteggiamento per cui si dà importanza alla forma, senza vivere un’adesione sincera e concreta alla volontà di Dio, e, citando il profeta Isaia, li fa riflettere sull’importanza di un'autentica adesione a Dio: 'Questo popolo mi onora con le labbra, ma il suo cuore è lontano da me. Il ‘cuore' dell’uomo è il centro delle decisioni, è il luogo in cui ciascuno può ascoltare la voce di Dio che risuona nella coscienza. Un cuore puro che si nutre della parola di Dio e che attinge alla sorgente della grazia, rende capace l’uomo di vivere e scegliere secondo Dio. Al contrario un cuore impuro, che si lascia intorbidire dal male, dall’idolatria delle cose o di se stessi, conduce lontano da Dio e ci induce al male: 'Dal di dentro infatti, cioè dal cuore degli uomini, escono i propositi di male… Prendiamoci cura del nostro cuore, della nostra vita interiore, del nostro rapporto con Dio; lasciamo che i nostri pensieri e sentimenti si ispirino ogni giorno alla sua Parolaperché anche la nostra vita, i nostri incontri, le nostre fatiche sappiano di Lui e aderiscano docilmente alla sua volontà.


Il nuovo SITO dell’unità pastorale, che proprio oggi si inaugura, sarà una preziosa occasione per comunicarci le tante attività e iniziative presenti nelle nostre Parrocchie, viverle sempre più insieme, condividere esperienze e momenti importanti, arricchire il cuore, per sentirci un’unica Comunità in cammino, che opera con gioia per la crescita del regno di Dio. Ringrazio di cuore coloro che in questi mesi hanno dedicato tempo, energie e impegno, per offrirci questo prezioso strumento!
Don Pietro