Siate misericordiosi come il Padre vostro è misericordioso

Commento al Vangelo di domenica 20 febbraio 2022

Notizia pubblicata il 19/02/2022

Nel Vangelo di questa domenica ascoltiamo tra le parole più celebri e più radicali pronunciate da Gesù: amate i vostri nemici, fate del bene a quelli che vi odiano, benedite coloro che vi maledicono; e ancora a chi ti percuote sulla guancia, tu offri anche l’altra.

Il rischio più grande, di fronte a tanta radicalità, sarebbe cercare di mettere in pratica tutte queste indicazioni semplicemente partendo dalle nostre forze umane e dal nostro impegno: non funziona. Occorre partire dalla misericordia di Dio, non dalle nostre capacità; dal suo sguardo di Padre che si posa su ciascuno di noi, non dal nostro sguardo piccolo e limitato.

Così, mentre le cronache di oggi ci parlano di contrapposizioni, guerre, tensioni, odio, pregiudizi, il vangelo di oggi ci annuncia la notizia più grande: è nella fede, nella relazione con Dio, che possiamo ritrovare la bellezza della nostra umanità.

Sì, perché l’odio ci rende meno umani; il disprezzo e il rancore ci rendono meno umani; l’uomo separato da Dio è meno umano. Gesù ci annuncia invece la possibilità che la nostra vita sia profondamente intrecciata con la vita di Dio: diventare dipendenti dal suo amore e dal suo perdono.

Solo chi è dipendente da Dio può perdonare i nemici e porgere l’altra guancia: perché questi ha la certezza che con Dio, non ha nulla da perdere.

Don Andrea